Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: 'Progetto per l'Avisio' in Trentino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ambiente: 'Progetto per l'Avisio' in Trentino

TRENTO, 03 agosto 2018, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un progetto nato dal territorio, che rappresenta la tappa di una storia lunga, iniziata più di cinquanta anni fa, quando, in nome di uno sviluppo economico legato all'industria e al suo bisogno di energia, una comunità intera subì un grande sacrificio". L'assessore provinciale trentino alle infrastrutture e ambiente, Mauro Gilmozzi, ha commentato così il 'Progetto per l'Avisio', presentato ieri sera a Molina di Fiemme, in un incontro pubblico alla presenza anche del presidente della comunità territoriale della Val di Fiemme Giovanni Zanon, del sindaco di Castello-Molina di Fiemme Marco Larger, del presidente della Comunità della Val di Cembra Simone Santuari e dell'assessore comunale di Lavis Franco Castellan.
    Sessantadue interventi da realizzare entro il 2023, con oltre 28.700.000 euro di risorse che saranno disponibili: sono questi i contenuti del progetto, un programma di interventi, che mette al centro la riqualificazione ambientale e la valorizzazione territoriale a beneficio dei comuni lungo l'asta dell'Avisio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza