"I suoli delle valli del Noce" è il titolo di un volume edito dalla Fondazione Edmund Mach (Fem) e curato da Duilio Porro, Giacomo Sartori e Maria Venturelli, che raccoglie i risultati di un progetto realizzato con il supporto di Melinda e delle Casse rurali della Val di Non e orientato allo studio del suolo quale strumento per la gestione ottimale del frutteto, mettendo in correlazione la pianta con il terreno e l'ambiente in cui è inserita.
Analizzati 227 profili pedologici, oltre 1.300 trivellate, 700 campioni di suolo, oltre 2.300 campioni di foglie e più di 800 frutti.
Il lavoro iniziato nel 2006 - sottolinea Fem - rappresenta un
punto di partenza fondamentale per incrementare la gestione
sostenibile dei frutteti inseriti sui suoli delle Valli del Noce
ed è uno strumento per fornire indicazioni tecnico-operative
utili ad agricoltori e tecnici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA