/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi

Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi

Risultato netto in crescita del 13,6%

MILANO, 06 maggio 2025, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intesa Sanpaolo batte le stime degli analisti e chiude il primo trimestre con un utile netto in crescita del 13,6% a 2,61 miliardi di euro, da 2,3 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso.
    L'attuazione del piano di impresa 2022-2025 procede a pieno ritmo, con una prospettiva di utile netto per il 2025 confermata a ben oltre 9 miliardi di euro.
    La banca prevede una forte distribuzione di valore con un payout ratio cash pari al 70% dell'utile netto consolidato per ciascun anno del piano di impresa, con un aumento del dividendo per azione relativo al 2025 rispetto all'importo relativo al 2024. Previsto un buyback pari a 2 miliardi di euro da avviare a giugno 2025; ulteriore distribuzione per il 2025 da quantificare quando verranno approvati i risultati annuali.

   I risultati raggiunti nel primo trimestre del 2025 "consolidano la posizione di Intesa Sanpaolo tra le grandi banche europee e ci confermano elemento di stabilità e sviluppo per il Paese", afferma il consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina. "Con una delle remunerazioni per gli azionisti - aggiunge - più elevate nel panorama bancario europeo, quest'anno restituiremo almeno 8,2 miliardi di euro agli azionisti, considerando il saldo dividendo di maggio, il buyback di giugno e il prevedibile interim dividend di novembre. Ulteriori distribuzioni di capitale - aggiunge - saranno quantificate a fine esercizio. In termini di valore di Borsa, ci posizioniamo tra i primi gruppi europei, con concorrenti che hanno dimensioni di bilancio ben superiori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza