Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elettrico 1/o Maratona dles Dolomites

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Elettrico 1/o Maratona dles Dolomites

Percorso lungo 138 km con dislivello 4.230 metri

BOLZANO, 02 luglio 2017, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vittoria di Tommaso Elettrico di Matera (Potenza) alla 31esima edizione della Maratona dles Dolomites. Tommaso Elettrico ha concluso la gara in 4h37'21" davanti a Vincenzo Pisani a 1'13" ed Enrico Zen, terzo a 3'37".
    L'edizione femminile è stata vinta da Erica Magnaldi di Cuneo con 5h16'22", seconda classificata la belga Ils Van Der Moeren con 5h20'04" e terza la tedesca Christina Rausch con 5h22'31". Tre i percorsi lungo i passi dolomitici: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau, tutti rigorosamente chiusi al traffico. Le distanze: lungo di 138 km e 4230 metri di dislivello, medio di 106 km (3130 metri) e Sella Ronda di 55 km (1780 metri). Nonostante il freddo alla partenza con -5 gradi e le nubi basse la "regina delle granfondo internazionali" ha potuto contare sulla partenza di 9.129 ciclisti (di cui 962 donne) di 69 nazionalità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza