/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meningite: vaccinare figli prima vacanze

Meningite: vaccinare figli prima vacanze

Prenotazioni antimeningococco C -75% in Toscana centro

FIRENZE, 13 giugno 2016, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo appello della Ausl Toscana Centro alla vaccinazione antimeningococco C per i residenti dei territori di Firenze, Prato e Pistoia. L'invito è rivolto in particolare ai genitori dei ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 20 anni - la fascia più importante per raggiungere una copertura efficace - affinché prenotino "un appuntamento prima di partire per le vacanze estive.
    Le prenotazioni per la vaccinazione antimeningococco C nel territorio della Ausl Toscana Centro sono " diminuite del 75%", e i livelli di copertura vaccinale nelle fasce di età più importanti per la trasmissione (adolescenti e giovani adulti, 11-20 anni) "sono ancora insoddisfacenti e al di sotto di quelli necessari per ottenere la riduzione della circolazione del batterio". Da alcune settimane la richiesta di appuntamenti per la vaccinazione "è quasi inesistente". "E' importante non abbassare la guardia e mantenere alta l'attenzione - sottolinea Gabriele Mazzoni dell'ufficio igiene e sanità pubblica dell'Ausl Toscana Centro -, vaccinarsi è un dovere civico, la copertura deve arrivare al 90%". Occorre, prosegue Mazzoni, "aumentare la vaccinazione per contrastare l'incremento di casi registrati in Toscana ed in particolare nell'età più importante per raggiungere coperture efficaci, quella degli adolescenti tra 11 e 20 anni". "Invito i genitori dei ragazzi non ancora vaccinati o che non hanno fatto il richiamo - conclude - a prenotare un appuntamento prima di partire per le vacanze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza