Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fotografia, al via al festival Cortona on the Move

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fotografia, al via al festival Cortona on the Move

Tema della quattordicesima edizione sarà il corpo

TORINO, 22 maggio 2024, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgerà dall'11 luglio al 3 novembre a Cortona, in Toscana, il festival internazionale di fotografia 'Cortona On The Move'. Il tema della quattordicesima edizione sarà 'Body of Evidence', il corpo in tutte le sue declinazioni. Il festival è prodotto dall'associazione culturale Onthemove ed è realizzato con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana e del Comune di Cortona (Arezzo), il sostegno di Intesa Sanpaolo e Gallerie d'Italia e il supporto di Autolinee Toscane, Sony e Medici Senza Frontiere.
    "Sin dalla nascita della fotografia, il corpo si è subito imposto come uno dei soggetti principali del nuovo mezzo. - commenta Paolo Woods, direttore artistico di Cortona On The Move.- Il corpo da scoprire, da denudare, da osservare. Il luogo dei piaceri ma anche dei dolori, vulnerabile e potentissimo". "Oggi più che mai il corpo è il territorio di tutte le battaglie: identitarie, di genere e politiche, individuali o collettive - prosegue - attraverso mostre che ne indagheranno tutte le declinazioni. Scopriremo il corpo e, con lui, noi stessi". L'evento di presentazione del festival si è svolto alle Gallerie d'Italia a Torino. "Il nostro rapporto tra Gallerie Italia e il festival è impensabile che si rompa - ha spiegato Michele Coppola, executive director arte, cultura e beni storici Intesa San Paolo -. Cortona ha trovato il coraggio e la forza per affrontare certe tematiche e di farlo in una sede storica come questa, con una banca così importante per il Paese".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza