Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forteto, verso commissione inchiesta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Forteto, verso commissione inchiesta

Discussione calendarizzata in agenda Camera il 18 febbraio

FIRENZE, 30 gennaio 2019, 20:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 18 febbraio la commissione parlamentare d'inchiesta su 'Il Forteto' potrebbe diventare operativa. Ad annunciarlo con due note distinte i parlamentari Stefano Mugnai (FI) e Giovanni Donzelli (FdI). "Dal 18 febbraio con il passaggio in aula a Montecitorio la commissione d'inchiesta sugli affidi all'interno della comunità il Forteto nel Mugello sarà finalmente realtà e potrà avviare i suoi lavori. E' un traguardo atteso su cui ho lavorato per anni", spiega il vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera Stefano Mugnai. Il deputato Fdi Giovanni Donzelli sottolinea che "dopo aver denunciato la sparizione della commissione d'inchiesta sul Forteto dalla calendarizzazione della Camera, e dopo numerosi colloqui che abbiamo avuto per sensibilizzare sulla questione, oggi la conferenza di programmazione dei lavori ha inserito l'atto in aula nella settimana dal 18 febbraio. Un fatto che arriva, come ha sottolineato lo stesso presidente della Camera Roberto Fico, su forte richiesta di Fratelli d'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza