/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si rompe tubo acqua, disagi a Grosseto

Si rompe tubo acqua, disagi a Grosseto

Problemi di approvvigionamento in alcune zone della città

GROSSETO, 15 ottobre 2017, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sembrava solo un piccolo allagamento dovuto ad una perdita d'acqua ma nella notte tra sabato e domenica in via Sonnino a Grosseto si è aperta una vera e propria voragine nella strada.

I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 4.00 con un'idrovora per portare via l'acqua fuoriuscita per la rottura di un tubo.

Gran parte della città è rimasta senz'acqua. L'intervento si è concluso intorno alle 10.30 di stamani con la voragine che è stata chiusa. L'area rimane comunque transennata. Acquedotto del Fiora ha intanto predisposto tre autobotti, in diverse zone della città per rifornire gli utenti. Il Fiora consiglia comunque di tenere chiusi i rubinetti per far riempire le autoclavi. La situazione dovrebbe tornare alla normalità nel giro di qualche ora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza