Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lawless vede scena razzismo, posta su fb

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lawless vede scena razzismo, posta su fb

Protagonista di 'Xena, la principessa guerriera' era a Lucca

LUCCA, 04 luglio 2017, 21:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attrice neozelandese Lucy Lawless, protagonista della serie tv 'Xena, la principessa guerriera', in vacanza a Lucca, ha postato su facebook il racconto di un episodio di razzismo di alcuni ragazzi italiani nei confronti di un immigrato a cui avrebbe assistito e di come sia intervenuta.
    "Uno dei ragazzi fa il verso dello scimpanzé e batte le mani forte sopra la sua testa. E urla 'Gabon'. Un altro ragazzo si accoda e un terzo, urlando and applaudendo minacciosamente". "Veramente orribile", racconta la Lawless di aver detto loro in italiano. "Se fossi stata più pronta e se avessi parlato meglio l'italiano - scrive l'attrice su Facebook - avrei spiegato loro con calma che in passato gli italiani stessi erano stati immigrati in altri paesi e che il loro atteggiamento di stasera è un forma di terrorismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza