Luca De Aliprandini 15/o nel
gigante di Kranjska Gora, a conferma che l'argento di Cortina è
stato miracoloso: è il miglior risultato italiano in un
deludente sabato di sci, visto che anche nel secondo slalom
speciale di Aare non ci sono italiane in classifica, con Irene
Curtoni fuori di nuovo nella seconda manche. Non resta così che
lodare ed ammirare le grandi prestazioni degli altri che hanno
confezionato per Lenzerheide una Finale al cardiopalma. In
Svezia il secondo slalom speciale di Aare è stato vinto dalla
austriaca Katharina Liensberger, primo successo in coppa dopo
l'oro mondiale che evidentemente non era arrivato per caso.
Dietro di lei l'americana Mikaela Shiffrin, solo seconda proprio
nel giorno del suo 26/o compleanno. Terza la svizzera Wendy
Holdener. Solo 8/a invece l'altra grande protagonista della
coppa, la slovacca Petra Vhlova, che ha commesso infatti un
erroraccio nella prima manche, si è salvata con agilità felina
ma ha chiuso inevitabilmente solo in 27/a posizione. Nella
seconda manche Petra ha però recuperato ben 19 posti racimolando
comunque punti preziosi per la classifica generale e per la
conquista della coppa del mondo. Ora Petra ha 1.352 contro i
1.256 della svizzera Lara Gut- Behrami. Tiratissima e'anche
anche la corsa per al copap di speciale : Petra ha 612 punti
contro i 590 della regolarissima Katharina ed i 575 di Mikaela.
In Slovenia lo slalom gigante di Kranjska Gora, penultimo della
stagione, e' stato invece vinto dallo svizzero Marco Odermatt in
2.12.87 davanti al suo connazionale Loic Meillard in2.13.93 .
Terzo l'autriaco Stefan Brennesteiner in 2.13.96 . Solo quarto
il francese Alexis Pinturault in 2.13.98. Con questo successo
Odermatt ha scombussolato la classifica generale visto che ora
ha 1069 punti contro i 1.100 di Pinturault. E nella coppa di
gigante il francese ha 625 punti e lo svizzero e' a 600. Le
Finali di Lenzerheide dal 17 al 21 marzo saranno anche in questi
casi tutte da seguire. Per l'Italia a Kranjska c'è stata invece
ancora una gara modesta con Luca de Aliprandini miglior azzurro
ma solo 15/o. In classifica poi Riccardo Tonetti 19/o e Giovanni
Borsotti 27/o. Domani a Kranjska tocca allo slalom speciale con
l'austriaco Marco Schwarz -oggi assente per dolori alla schiena
- che potrebbe aggiudicarsi la coppa del mondo con un gara di
anticipo sulla fine della stagione: ha infatti 589 punti contro
i 443 dello svizzero Roman Zehnhaeusern. Per l'Italia torna
invece in pista per la prima volta Alex Vinatzer dopo il quarto
posto ai Mondiali che ancor gli brucia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA