Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toti, pronti a dialogo su nostro programma in 12 punti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Toti, pronti a dialogo su nostro programma in 12 punti

ROMA, 29 luglio 2022, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La settimana prossima riuniremo i nostri organi di partito per fare ovvie scelte, visto che la legge elettorale impone alleanze, è giusto farlo alla luce del sole, partendo da questo programma che mettiamo a disposizione del Paese e poi decideremo. Stiamo preparando le liste, e il contributo della qualità della nostra classe dirigente è utile al dibattito". Lo ha detto Giovanni Toti, leader di Italia al Centro, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio con Gaetano Quagliariello e Marco Marin, in cui è stato presentato il programma in 12 punti del partito.
    "Non credo che siamo come nel 1948, con una scelta tra blocco sovietico e Alcide De Gasperi. Il nostro Paese la scelta l'ha fatta quando eravamo bambini, rifiuto un clima da guerra fredda che non aiuta i cittadini a capire i veri problemi. Nessuno crede che il nostro fronte sia con Putin anziché Zelensky e la Nato: noi siamo tra i fondatori della Nato. Chiunque vinca e vada a Palazzo Chigi, l'Italia non rinuncerà al privilegio di stare con la Nato e con l'Europa. Dobbiamo sgombrare il campo da illazioni e parlare dei problemi concreti del Paese. Una paura che i cosacchi portino ad abbeverare i loro cavalli nelle fontane di San Pietro non è cosa di questa campagna elettorale.
    Altrimenti sviamo il campo da quelli che sono i problemi del Paese". Lo ha detto il leader di Italia al Centro, Giovanni Toti, in una conferenza stampa con Gaetano Quagliariello e Marco Marin in cui è stato presentato il programma in 12 punti del partito, sul quale aprire il confronto con gli altri partiti per eventuali alleanze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza