Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Standing ovation per Mogherini alla Camera

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Standing ovation per Mogherini alla Camera

Il ministro degli esteri si si dimette da deputato per entrare a far parte della Commissione Ue

30 ottobre 2014, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Camera: standing ovation per Mogherini, 'per me non addio ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Camera: standing ovation per Mogherini,  'per me non addio ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Camera: standing ovation per Mogherini, 'per me non addio ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

FOTO di Giuseppe Lami

Il gruppo del Pd alla Camera tributa un applauso unanime a Federica Mogherini, il ministro degli Esteri che si dimette da deputato per entrare a far parte della Commissione Ue. "Per me non è un addio ma un arrivederci", ha detto, seduta ai banchi del Pd e non a quelli del governo.

 

Dopo la lettura della lettera di dimissioni da parte della presidente Boldrini, Mogherini ha detto di lasciare la Camera "dopo sei anni di crisi economica, tensioni internazionali e passaggi istituzionali dolorosi e faticosi come l'elezione del presidente della Repubblica, una delle pagine più dolorose e sofferte ma anche più belle per l'esempio di rispetto delle Istituzioni che ci ha dato il presidente Napolitano.

Al presidente dico grazie per la forza e la saggezza con le quali ha guidato le Istituzioni italiane e per l'esempio ed il conforto che per me personalmente ha rappresentato. Nei prossimi cinque anni svolgerò il mio ruolo da italiana, forte dell'insegnamento della tradizione federalista e della voglia di dialogo con tutti, esponente di una Italia che vuole cambiare se stessa e l'Europa superando gli stereotipi e mostrando la propria energia. Mogherini ha quindi detto che "il Parlamento è il cuore della nostra democrazia", ha ringraziato tutti i deputati e in particolare "Walter Veltroni, con cui ho condiviso un sogno e la presenza si questi banchi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza