/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lufthansa, a breve l'integrazione con Ita sarà un successo

Lufthansa, a breve l'integrazione con Ita sarà un successo

Eberhart, 'prevediamo crescita di Ita dal 2026-2027'

FIUMICINO, 03 febbraio 2025, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la nostra esperienza sappiamo che tale integrazione non è senza cambiamenti ma vi posso dire ottimismo e energia positiva e ne faremo successo in un breve tempo. Da quest'anno Ita avrà un impatto positivo su Lufthansa". Lo ha detto l'ad di Lufthansa Carsten Spohr.
    "Crediamo nella potenzialità di Ita e nella forza dell'Italia. - ha aggiunto - Siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo di successo nella storia dell'aviazione europea".
    "Stiamo lavorando su business plan e budget e sul bilancio dell'anno scorso, quindi c'è abbastanza lavoro. Adesso ci sarà da fare il piano che prevedrà, dopo un anno di consolidamento nel '25, una crescita nel '26 e '27 soprattutto sul lungo raggio, con opportunità per nuova occupazione". Lo ha detto Joerg Eberhart, ceo di Ita Airways nella conferenza stampa con i vertici di Lufthansa. "Questo anno - ha ribadito - sarà di consolidamento, non sono previste assunzioni numerose, qualcosa ci sarà" legato alla sostituzione dei pensionamenti "ma saranno numeri abbasta bassi, mentre dal '26 '27 e '28 aspettiamo nuovi assunti". "Il bacino dell'ex Alitalia è ricco di professionalità e verranno presi in considerazione i dipendenti dell'ex Alitalia in cassa integrazione", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza