/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I primi due ostaggi israeliani liberati a Khan Younis

I primi due ostaggi israeliani liberati a Khan Younis

Sono Yarden Bibas e Ofer Calderon. Atteso rilascio Siegel a Gaza

TEL AVIV, 01 febbraio 2025, 08:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I primi due dei tre ostaggi israeliani di cui era previsto il rilascio sono stati consegnati alla Croce Rossa da un palco allestito da Hamas a Khan Younis: si tratta di Ofer Calderon, il primo a essere consegnato, e di Yarden Bibas, padre dei due bambini dei quali non si sa più nulla, anch'egli fatto salire sul palco. I miliziani palestinesi hanno dato loro il 'foglio di liberazione' scritto in ebraico.
    Circondati dai membri armatio e mascherati dell'organizzazione, sono stati accompagnati al al convoglio della Croce Rossa. I due sono poi entrati in territorio israeliano. La cerimonia del rilascio è stata organizzata, a differenza di quella precedente, semnza folla né grida.
    Il palco per la liberazione del terzo ostaggio, il cittadino israelo-americano Keith Siegel, è stato allestito da Hamas nel porto di Gaza, davanti al mare. Le immagini trasmesse in diretta da al Jazeera e rilanciata dalle tv israeliane fanno vedere una folla ordinata di miliziani armati e civili che aspettano.
    Tutt'intorno sventolano le bandiere verdi di Hamas e della Palestina.
    Il governo israeliano ha così commentato il rilascio di Bibas e Calderon: "Il governo di Israele abbraccia i due ostaggi che sono tornati. Le loro famiglie sono state informate che si sono uniti alle nostre forze. Il governo, insieme a tutte le autorità competenti, accompagnerà loro e le loro famiglie.
    Il governo di Israele è impegnato a riportare a casa tutti gli ostaggi e i dispersi.
    "Ti salverò dalla mano dei malvagi e ti libererò dalla mano dei violenti" (Geremia, Capitolo 15, Versetto 21), scrive in una nota ufficiale l'ufficio del primo ministro, Benyamin Netanyahu.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza