/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: cdm; Paris 6/o nella prima prova di discesa a Wengen

Sci: cdm; Paris 6/o nella prima prova di discesa a Wengen

Miglior tempo dello svizzero Rogentin

WENGEN, 10 gennaio 2023, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo svizzero Stefan Rogentin ha fatto registrare il miglior tempo nella prima prova cronometrata della discesa del Lauberhorn, a Wengen. La partenza è stata abbassata a quella della combinata, a causa dei lavori per rimuovere la neve caduta nella notte, nella parte alta del tracciato. 
Rogentin ha fissato il crono sul tempo di 1'46″40, per 21 centesimi meglio del francese Johan Clarey e per 58 prima rispetto a norvegese Aleksander Aamodt Kilde.
 Buona prova per Dominik Paris, che ha staccato il sesto tempo a 74 centesimi da Rogentin. Christof Innerhofer è 12/o con 1″19 di ritardo dal leader, mentre 26/o è Matteo Marsaglia a 1″85.
    36/o Florian Schieder con 2″28 di svantaggio. Fuori dopo pochi metri Mattia Casse. Oltre i 4 secondi il distacco accusato da Nicolò Molteni e Guglielmo Bosca.
Il week-end del Lauberhorn proseguirà con le prove di mercoledì e giovedì,. venerdì,l si correrà il superG, seguito dalla storica discesa di sabato e dallo slalom di domenica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza