/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Kristoffersen vince slalom Garmisch

Sci: Kristoffersen vince slalom Garmisch

Azzurro Vinatzer 7/o, Stefano Gross 11/o e Tommaso Sala 14/o

GARMISCH, 26 febbraio 2022, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il norvegese Henrik Kristoffersen in 1.46.14 - 27 anni e 25/o successo in carriera - ha vinto il primo dei due slalom di cdm in programma a Garmisch. Dietro di lui lo svizzero Loic Meillard in 1.46.28e l'austriaco manuel Feller in 1.46.65.
    Per l'Italia il migliore e' stato l'altoatesino Alex Vinatzer , autore di una bella seconda manche, che dopo una gran rimonta ha chiuso 7/o in 1.47.18 dopo essere stato solo 23/o nella prima.
    Poi ci sono Stefano Gross 11/o in 1.47.43 , Tommaso Sala 14/o in 1.47.70 e Giuliano Razzoli 21/o in 1.48.28 Domani a Garmisch secondo slalom speciale, una disciplina che in questa stagione non ha dominatori visto che ci sono stati sette diversi vincitori in sette gare disputate . 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza