/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vasseur: 'La Ferrari ha cominciato bene ma aspettiamo i primi Gp'

Vasseur: 'La Ferrari ha cominciato bene ma aspettiamo i primi Gp'

Team principal, "Finora nessun problema. Hamilton? Ora è realtà"

ROMA, 19 febbraio 2025, 20:17

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Stiamo migliorando in ogni area.  Penso che sia il cammino giusto per il futuro. Sulla carta siamo in quattro a lottare sullo stesso piano ma, dopo i primi gran premi, capiremo meglio dove saremo e quindi decideremo che tempo dedicare alla monoposto del 2025 e quanto a quella del 2026".

 

Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, non si sbilancia sull'annata che aspetta il Cavallino ma lascia intendere che le sensazioni nella scuderia di Maranello sono positive.  "Finora non abbiamo avuto problemi. dobbiamo ancora imparare a conoscere la macchina e confermare i numeri visti nello sviluppo", aggiunge.  Le novità in casa Ferrari sono legate soprattutto all'arrivo di Lewis Hamilton: per la macchina "non dovevamo fare una rivoluzione ma una evoluzione positiva - spiega Vasseur - Siamo in un progetto di continuo miglioramento. Hamilton ieri era un po' emozionato ma ormai fa parte della squadra. Quanto abbiamo fatto oggi è un passo importante perché possiamo voltare la pagina degli annunci e del lancio: Hamilton è pienamente un pilota Ferrari".


   

Video Londra si tinge di rosso: svelata la Ferrari SF-25

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza