/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrari: la SF25 in pista a Fiorano. Leclerc: 'Spero sia l'anno giusto'

Ferrari: la SF25 in pista a Fiorano. Leclerc: 'Spero sia l'anno giusto'

Marea rossa per l'esordio, c'è anche Elkann

ROMA, 19 febbraio 2025, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck
F1: la nuova SF25 in pista a Fiorano, primi giri con Leclerc © ANSA/AFP

F1: la nuova SF25 in pista a Fiorano, primi giri con Leclerc © ANSA/AFP

 L'entusiasmo è quello dei giorni più belli: fra i tifosi della Ferrari, la nuova Sf-25 e la coppia Leclerc-Hamilton e amore a prima vista. Per sapere quanto vale davvero la nuova monoposto del Cavallino bisognerà aspettare ancora un mesetto, quando, da Melbourne, si comincerà a fare sul serio. Ma, dopo tanti anni di amarezze, l'entusiasmo è di quelli che nessuno, dai piloti allo staff tecnico, vuol deludere.
Fresca della presentazione a Londra, la Sf-25 è scesa in pista a Fiorano Modenese, il piccolo autodromo a due passi dal quartier generale di Maranello, la storica casa delle rosse. E qui tantissimi tifosi si sono assiepati fin dall'alba per vedere in pista Leclerc e Hamilton e sentire il suono della speranza di tornare a un titolo che manca da poco meno di vent'anni. Fra loro anche un tifoso speciale, il presidente John Elkann, arrivato per vedere dal vivo la nuova creatura. 

 

  Un primo giorno di scuola utile per prendere confidenza con la nuova macchina, fare foto e video ufficiali, ma sicuramente troppo presto per avere indicazioni sulla reale competitività della macchina. "Finora - dice il team principal Frederic Vasseur - non abbiamo avuto problemi. Dobbiamo ancora imparare a conoscere la macchina e confermare i numeri visti nello sviluppo. Dopo i primi gran premi capiremo meglio dove saremo".
Dello stesso avviso anche il vero protagonista di questo inverno ferrarista, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che a Maranello sembra già di casa. "E' ancora presto - dice dopo aver completato il suo turno al volante nel pomeriggio - e non posso dire troppo ma oggi non abbiamo avuto problemi. E' la mia prima Ferrari ed è difficile crederlo. Sto vivendo intensamente ogni attimo". 

   

 Se il feeling con i tifosi è già scattato, anche quello fra i due compagni di squadra sembra buono. Dalle immagini diffuse sui social dalla Scuderia Ferrari, si vede infatti Hamilton che col cellulare inquadra il compagno di squadra mentre accende il motore ed esce dal box. "Mi piace tantissimo lavorare con Charles - dice il britannico - anche prima parlavamo tantissimo dentro e fuori la pista: musica, moda. Ma qui l'ambiente lavorativo è fantastico". Poi, ovviamente, saranno la pista e il cronometro a definire delle gerarchie. Ma per ora, per il popolo del Cavallino, è solo tempo per sognare di poter tornare sul tetto del mondo come non accade ormai da troppo tempo. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza