/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Glasgow Van der Poel si laurea campione del mondo

A Glasgow Van der Poel si laurea campione del mondo

L'olandese vince per distacco la prova su strada di 272 chilometri

ROMA, 06 agosto 2023, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Mondiali ciclismo: a Glasgow trionfa Van der Poel - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondiali ciclismo: a Glasgow trionfa Van der Poel - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mondiali ciclismo: a Glasgow trionfa Van der Poel - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'olandese Mathieu van der Poel è il nuovo campione del mondo di ciclismo su strada. Il nipote di Raimondo Poulidor è arrivato da solo al traguardo di Glasgow dopo una corsa di 272 chilometri.

Matteo Trentin, capitano azzurro al Mondiale, è caduto a 86 chilometri dall'arrivo. L'azzurro, che era nel gruppone dei favoriti sul circuito finale di Glasgow, ha toccato una transenna con la mano ed e' volato a terra, finendo così la sua gara. 

In questa stagione, van der Poel ha anche vinto la Parigi-Roubaix e la Milano-Sanremo, oltre ai Mondiali di ciclocross a Besançon. Al secondo posto della corsa iridata si è piazzato il belga Wout Van Aert, con un ritardo di 1'36'' sull'olandese, e al terzo lo sloveno Tadej Pogacar, che ha lasciato giù dal podio il danese Mads Pedersen. L'italiano Alberto Bettiol, che ha anche condotto la gara da solo per un lungo tratto, ha chiuso al decimo posto

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza