/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro:Thomas,giusto così se vogliamo arrivare a Roma almeno in 50

Giro:Thomas,giusto così se vogliamo arrivare a Roma almeno in 50

Maglia rosa su tappa accorciata, 'già molti si sono ammalati'

ROMA, 19 maggio 2023, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Già molti ragazzi si sono ammalati, e se vogliamo arrivare a Roma con almeno 50 corridori, questa è una buona decisione. C'è già stata una discussione con il Cpa (l'associazione sindacale dei corridori ndr) ieri sera". Lo dice, intervistato da Eurosport, la maglia rosa del Giro Geraint Thomas a proposito della decisione di accorciare, per motivi climatici e di sicurezza, la tappa di oggi del Giro, che sarà di soli 74,6 km, fatto che sta suscitando polemiche.
    "Tutte le squadre hanno fatto sapere cosa volevano fare - le parole di Thomas -. Penso che questa sia una buona decisione.
    Sarà comunque una corsa dura e significa anche che non correremo sotto la pioggia e il freddo per qualche ora in più". E a proposito della Croix de Coeur e la salita finale a Crans-Montana: "sarà ancora più dura, è una salita difficile e partiamo dai piedi della salita. Ci saranno subito molti attacchi, ma non dovremmo complicarci le cose. È importante controllare la prima salita - sottolinea Thomas -, poi mancheranno ancora 45 chilometri al traguardo. È la prima vera tappa di montagna. Io mi sento bene, ma è un peccato che il tempo sia così brutto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza