/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lemond "Froome? Le scuse più ridicole"

Lemond "Froome? Le scuse più ridicole"

Al 'Times": "Se ha infranto le regole deve essere punito"

ROMA, 05 gennaio 2018, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Greg Lemond, l'ex corridore statunitense, vincitore di tre Tour e due Mondiali, ha attaccato il britannico Chris Froome, trovato positivo all'ultima Vuelta con un tasso di salbutamolo ben oltre il livello consentito. in un'intervista al 'Times' l'ex campione statunitense ha chiarito che "le sua è la scusa più ridicola che abbia mai sentito. Se questo è ciò che dice, è chiaro che ha infranto le regole e deve essere punito di conseguenza". Per Lemond, ora commentatore televisivo, "è responsabilità dell'atleta seguire le regole. E anche nel caso del salbutamolo, dipende da Froome sapere quanto ne può inalare nel proprio corpo. Solo lui è il responsabile. Il gruppo vuole una applicazione equa delle regole, se queste non vengono seguite si danneggia lo sport. Dire che il salbutamolo non migliora le prestazioni è vero solo se lo si usa come prescritto: assunto per via orale o per iniezione agisce come uno steroide anabolizzante, simile al clenbuterolo, il farmaco per cui Alberto Contador era risultato positivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza