/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prudhomme, chiarire presto caso Froome

Prudhomme, chiarire presto caso Froome

Direttore del Tour de France: "bisogna uscire dall'ambiguità"

PARIGI, 22 dicembre 2017, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme, chiede alle autorità ciclistiche di condurre rapidamente le indagini su Chris Froome, quattro volte vincitore della 'Grande Boucle'. Froome deve spiegare alla Federazione internazionale perché un suo campione di urine prelevato durante la Vuelta di Spagna ha mostrato una concentrazione di salbutamolo, sostanza contenuta in un farmaco per l'asma, doppia rispetto al livello consentito.
    Prudhomme, parlando a France Info TV, ha auspicato "che la situazione si chiarisca, noi vogliamo uscire dall'oscurità e ambiguità. Ovviamente vogliamo un'indagine condotta in tempi rapidi, che non duri per mesi e mesi. Quindi chiediamo all'Uci una risposta il prima possibile". Prudhomme ha aggiunto di non volere un Froome sotto indagine che pedala al Tour. Teme il ripetersi di quanto accadde nel 2011, quando Alberto Contador vinse il Giro d'Italia mentre era indagato per un test positivo al clenbuterolo e si vide togliere il titolo che andò a Michele Scarponi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza