Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il patrimonio patron United crollato negli ultimi 12 mesi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il patrimonio patron United crollato negli ultimi 12 mesi

La disponibilità di Sir Jim Ratcliffe scesa da 26 miliardi a 19

LONDRA, 16 maggio 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Gli ultimi 12 sono stati mesi terribili per il proprietario del Manchester United Sir Jim Ratcliffe: non solo i Red Devils sono stati protagonisti dell'ennesima stagione da dimenticare, ma anche le finanze del miliardario britannico hanno subito un drastico ridimensionamento, riducendosi di più di un quarto rispetto all'anno scorso.
    Il patrimonio del 72enne padrone del colosso petrolchimico Ineos - secondo l'annuale lista delle 350 persone più ricche del Regno Unito, compilata dal Times - è sceso da 26 miliardi di euro circa a 19, con una riduzione che si aggira attorno ai 7 miliardi. Nel febbraio 2024 il suo gruppo Ineos ha acquisito poco meno del 28% dello United, nell'ambito di un'operazione del valore di circa 1,5 miliardi di euro, che ha consentito ad Ineos di assumere il controllo delle attività calcistiche. Nel tentativo di migliorare i conti del club, e ridurne l'esposizione debitoria, Ratcliffe ha avallato un drastico piano di contenimento dei costi, che ha portato a centinaia di licenziamenti e ad un netto aumento dei prezzi dei biglietti.
    Misure impopolari che Ratcliffe ha però difeso in pubblico sostenendo che il club avrebbe "finito i fondi entro la fine dell'anno" se non avesse assunto determinate misure.
    A marzo, però, lo United ha svelato un ambizioso piano per la costruzione di un nuovo stadio "iconico" da 2 miliardi di sterline, con una capienza di 100.000 posti, che dovrebbe sorgere vicino all'Old Trafford.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza