/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scommesse, Gravina: 'Chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'

Scommesse, Gravina: 'Chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'

N.1 Figc: 'Io sono per il recupero, non per i giudizi'

ROMA, 30 aprile 2025, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia azzurra": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in consiglio federale tornando sui calciatori coinvolti nel caso scommesse.

"Questi ragazzi andando a parlare delle loro fragilità nelle comunità o davanti ai compagni hanno dimostrato tutto il loro orgoglio e coraggio", ha aggiunto.

 "Ho una mia visione che porto avanti da tanto - ha proseguito -, ed è un principio sancito nella Costituzione, che non può essere usata solo a sprazzi. Io sono per il recupero, per l'attività riabilitativa, non è il momento dei giudizi, ma della comprensione, capire la fragilità e la debolezza di questi ragazzi". Per questo nell'ottica del recupero di chi sbaglia, a prescindere, da quale sia la colpa, il consiglio federale ha approvato la modifica dell'art. 137 - Sanzioni - del C.G.S. - con cui si prevede la possibilità di convertire parte di una sanzione inflitta ai calciatori impiegati nelle competizioni giovanili (fino alla metà per squalifiche superiori a otto giornate o tempo superiori a quattro mesi) con attività "socialmente utili". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza