/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino

Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino

Ministro "ci sono ancora tre edizioni esaltanti, poi si vedrà"

TORINO, 30 aprile 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'edizione finale del 2025, Torino, nell'ambito dei 5 anni nuovamente assegnati all'Italia, ospiterà le Atp Finals ancora almeno per altri due anni. A confermarlo, a un incontro sulle opere del post olimpico 2006, il ministro dello Sport Andrea Abodi. Alla domanda sul futuro del prossimo quinquennio, il ministro ricorda che "è una valutazione che farà la Federazione, sapendo che i meriti di Torino, del Piemonte e di tutti i partner che hanno contribuito al successo, meritano una continuità. Io comunque più che pensare a quello che sarà dopo mi concentro sul fatto che il 2026 e 2027 saranno qui". "Questa - aggiunge - è la volontà che ha lasciato trapelare la Federazione di concerto con Atp, quindi ci sono ancora tre edizioni esaltanti, anche perché per fortuna il tennis italiano dimostra di essere ai vertici del mondo. Tre anni sono tanti - prosegue Abodi -, abbiamo ancora insieme tante cose da fare per migliorare, per irrobustire le radici di questa capacita organizzativa che Torino ha dimostrato di saper riproporre".
    Il ministro dello Sport osserva che "all'inizio non eravamo tutti così certi, poi c'è stata l'esaltazione di aver portato in Italia quello che rischiava di andare in altri continenti ed è stato un grande successo di squadra. Adesso organizziamo bene questi tre anni poi si vedrà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza