/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre Castellanos chiude Dia, la Lazio spegne il Genoa 

Apre Castellanos chiude Dia, la Lazio spegne il Genoa 

Biancocelesti dimenticano ko Europa,fumogeno su Mandas e stop 4'

ROMA, 23 aprile 2025, 21:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Calcio: Genoa-Lazio 0-2 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Genoa-Lazio 0-2 nella 33esima giornata di Serie A

 

LA PARTITA

Complimenti alla Lazio, colpisce dove tanti hanno fallito: è la prima sconfitta casalinga del Genoa nel 2025, il blitz dei boys di Marco Baroni merita di essere sottolineato. Finisce 2-0, un gol per tempo e la straordinaria capacità di capitalizzare la superiorità numerica per oltre 40 minuti di gioco. Sono tre punti che fanno dimenticare la delusione dell'Europa League e apre scenari intriganti per la corsa Champions: la Lazio può mettersi in prima fila per la volata finale con l'obiettivo del quarto posto (Juve agganciata a quota 59 punti). Il Genoa perde ma cambia poco, la salvezza è in cassaforte da tempo: serve solo la matematica per il timbro ufficiale. Avvio sprint per il Grifone, tira fuori gli artigli che fanno male.

 

Così si diventa un duello tra Mandas e Pinamonti, vince sempre il portiere laziale. Prima si distende al 10' sul diagonale dell'attaccante rossoblu, poi fa il bis quando al 12', su errore di Guendouzi, Vitinha innesca Pinamonti: all'altezza del dischetto calcia di potenza ma l'estremo difensore greco intercetta con un riflesso da otto in pagella. C'è l'episodio che fa poi la differenza al 21' subito dopo lo stop del match per una manciata di minuti (4) per il lancio di fumogeni in campo da parte dei tifosi della gradinata Nord (colpito Mandas alla schiena che cade a terra e si rialza senza conseguenze). Tocco geniale di Castellanos che innesca Zaccagni: il debuttante Otoa lo atterra poco fuori dall'area di rigore, cartellino rosso da regolamento e il Genoa si trova in dieci uomini al 21' del primo tempo. La Lazio mette la freccia, alza il baricentro e toglie il respiro alla squadra di Vieira.

 

Poi Castellanos decide di inventarsi un gol sontuoso al 32' sul cross di Pellegrini dalla sinistra: la sforbiciata dell'attaccante laziale finisce sotto l'incrocio dei pali, un capolavoro da mettere in cineteca. Nella ripresa il Genoa mostra i muscoli anche se l'inferiorità numerica ovviamente pesa: c'è il colpo di testa da parte del difensore Vasquez che scalda i guantoni di Mandas. Ma poi è la Lazio che chiude definitivamente i conti quando l'intuizione di Rovella apre un'autostrada a Dia quando scocca il 20': il diagonale dell'attaccante è una sentenza che fa calare il sipario. La squadra di Baroni resta in dieci uomini per l'espulsione di Belahyane per un brutto intervento su Thorsby dopo essere entrato in campo da pochi minuti. Gli ultimi minuti sono un lungo conto alla rovescia, è troppo tardi per il Genoa perché la Lazio aveva già alzato le braccia al cielo. Sono tre punti che fanno rima con Champions League, chi sogna il quarto posto faccia attenzione a Castellanos e soci.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza