/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Sampdoria sfida l'Ascoli in C. Italia pensando al campionato

La Sampdoria sfida l'Ascoli in C. Italia pensando al campionato

Domani al Ferraris ampio turn over da parte di Stankovic

GENOVA, 19 ottobre 2022, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

La sfida di domani al Ferraris in Coppa Italia con l'Ascoli per la Sampdoria ha il sapore di una poco gradita tappa di avvicinamento rispetto al vero pensiero dei ragazzi di Stankovic: la gara delicatissima di campionato in programma lunedì a Cremona dove i blucerchiati devono cercare di fare punti per staccarsi dall'ultimo posto in classifica.
    Per questa ragione domani il mister serbo darà spazio ad un ampio turnover cercando di far riposare più titolati possibili.
    Nella lista dei 22 convocati mancano gli acciaccati Colley e Bereszynski che non sono al meglio e si riposeranno in vista del match con la Cremonese.
    Chance in porta per il secondo portiere Contini, sulla fascia destra difensiva via libera per Conti mentre dalla parte opposta spazio per Murru: come coppia centrale Amione e Ferrari. Più difficile decifrare il centrocampo con Sabiri che potrebbe tornare titolare in cabina di regia al fianco di Verre mentre in attacco si candidano per una maglia Quagliarella e Pussetto.
    La gara di Coppa Italia sarà dunque una vetrina per chi ha giocato meno con l'obiettivo comunque di arrivare agli ottavi dove la vincente troverà la Fiorentina.
    Per la Sampdoria però vero crocevia della stagione sarà la prossima trasferta di Cremona, tappa fondamentale per il club blucerchiato alle prese con problemi di classifica e nubi pesanti dal punto di vista societario. Chi risponde sempre presente sono i tifosi blucerchiati che saranno a Cremona in gran numero con l'ennesima dimostrazione di amore verso la squadra: sono andati esauriti infatti i 2400 tagliandi della Curva Nord.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza