Ammonta a 2,49 milioni il totale raccolto dalla Partita Interreligiosa per la Pace. Il dato è stato comunicato dalle due realtà promotrici - Scholas Occurrentes e Fondazione P.U.P.I. - e si riferisce al bilancio consuntivo di tutte le attività di raccolta benefica collegate all'evento, svoltosi allo Stadio Olimpico di Roma il 1 settembre. Il totale deriva da 709.141 euro raccolti attraverso il numero solidale (Sms e chiamate), 178.506 euro da biglietteria dello Stadio Olimpico, 55.000 euro dalle aste on-line ed il restante da contributi delle aziende partner e da offerte di privati. Alle 22.53 di quella sera, ricordano gli organizzatori, "la prima Partita Interreligiosa per la Pace è stata interrotta da due fischi dell'arbitro - e non tre come previsto dai regolamenti del calcio - proprio per sottolineare simbolicamente che questa è una partita che non termina mai, che dobbiamo continuare, anche giocando, ognuno dalla sua posizione, ad impegnarci nei confronti della pace, promuovendo il dialogo e la cultura dell'incontro". L'evento è stato seguito da ben 187 testate giornalistiche di tutto il mondo, con 480 giornalisti, fotografi e operatori multimediali accreditati. Quasi 5 milioni i telespettatori Rai con un picco d'ascolto di 6,45 milioni e un picco di ascolto del 25,56%. Questi gli altri numeri record della serata: 24% la percentuale di telespettatori nella fascia di età 8-14 anni; 424mila Sms solidali e 18 mila spettatori presenti allo stadio; 1,9 milioni di visualizzazioni dei contenuti nella pagina Fb e 120mila 'Mi piace' ricevuti; 21mila fan della pagina ufficiale dell'evento; 61.700 tweet#partitaperlapace e altri 15mila matchforpeace.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA