/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: Bucci, in Virtus per la salvezza

Basket: Bucci, in Virtus per la salvezza

Il presidente, daremo il massimo e ai tifosi chiediamo credito

ROMA, 26 febbraio 2016, 20:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho detto sì con entusiasmo perché penso di poter contribuire a far qualcosa di buono per le VuNere, una società speciale. Ma servirà un gruppo unito e lo dirò alla squadra; ai tifosi, invece, chiediamo che ci diano credito".
    Alberto Bucci, 68 anni, che da allenatore della Virtus Bologna vinse tre scudetti, si è presentato oggi alla stampa per il suo nuovo incarico da presidente.
    "L'assenza di Ray è stata drammatica per la squadra - ha osservato - Poi, quando le cose non vanno per il verso giusto, tutto è più difficile e molte partite punto a punto si sono perse. Ci sono momenti in cui sono quelli che ti stanno intorno a farti sentire bene, anche se sei malato. Non è solo una metafora, ma prendo ad esempio il mio caso: domenica finisco il sesto ciclo di chemioterapia, ma oggi vedo solo il bello delle cose; sono contento di svegliarmi ogni mattina ed ho una vitalità che prima non avevo. Il concetto è che vogliamo vivere tutto quel che si può al massimo. L'obiettivo per cui lavoriamo qui oggi è la salvezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza