/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tv: Roma-Juventus e il Napoli trascinano gli ascolti di Dazn

Tv: Roma-Juventus e il Napoli trascinano gli ascolti di Dazn

6 mln per la 31/a di A. La partita in chiaro supera i 2 mln

ROMA, 08 aprile 2025, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 31 esima giornata che si è chiusa ieri con Bologna-Napoli ha registrato 6 milioni di audience (5.999.921), è la prima volta - da quando Dazn trasmetta tutta la Serie A - che nella fase di 'rush finale' una giornata sfiori un'audience complessiva così alta, di 6 milioni. La corsa ancora aperta allo scudetto sembra mantenere vivi gli ascolti. Nella scorsa stagione vinta dall'Inter che si è matematicamente aggiudicato lo scudetto alla 33esima giornata, la 31esima giornata si era fermata a 5,5milioni mentre nella stagione 22/23 vinta dal Napoli che è diventato Campione d'Italia alla 32esima questa stessa giornata era andata di poco oltre ai 5 milioni.
    Ad aver contribuito in maniera rilevante è stata certamente la trasmissione in chiaro di Roma-Juventus che ha superato il muro dei 2 milioni.
    La strategia sul 'freemium' continua a premiare le scelte di Dazn che così facendo, in questa prima stagione di sperimentazione permessa dal bando, è riuscita a mantenere alti gli ascolti di tutti i big match anche quelli che potevano potenzialmente essere penalizzati perché trasmessi, per questioni legate al calendario delle squadre, in settimana come Milan-Napoli disputata di martedì o giocati alle 18:00 come Juventus-Milan, slot orario che può arrivare a togliere alle partite di cartello circa 300-500mila.
    Roma-Juventus in chiaro ha superato di gran lunga la media di 1.500.000 registrata lo scorso anno tra andata e ritorno e si piazza come seconda partita trasmessa in free su Dazn (che richiede comunque una registrazione, quindi non è un classico chiaro). Il match Bologna-Napoli è il secondo match più visto del turno che si è concluso ieri e ha registrato 1.146.100.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza