Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo

La doppia qualificazione azzurra alle World Relays di Guangzhou

ROMA, 10 maggio 2025, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Doppio pass mondiale per la velocità azzurra alle World Relays di Guangzhou (Cina). Volano ai Mondiali di Tokyo (e alla finale della manifestazione, in programma domani) gli uomini della 4X100 e le ragazze della 4X400. La 4x100 maschile chiude in 38"16 (quinto tempo assoluto), grazie all'ottima prova di Eseosa Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, mentre la 4x400 donne composta da Ilaria Accame, Anna Polinari, Alessandra Bonora e Alice Mangione conclude la propria corsa in 3'27"03, anche in questo caso quinto crono di qualificazione.
    Finale anche per la 4x100 mista composta da Alice Pagliarini, Gaya Bertello, Andrea Federici e Samuele Ceccarelli, il cui 41"15 (che sarebbe il crono della miglior prestazione italiana, in questa prova che è agli esordi assoluti) è stato attribuito solo dopo lungo tempo, per un guasto al cronometraggio elettrico. Una nota sui risultati specifica che si tratta di un crono "unofficial". In ogni caso, il team della 4x100 mista sarà di nuovo in gara domani, nella finale di questa specialità.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza