/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Campionati Italiani under 18, fari puntati su Doualla

Atletica: Campionati Italiani under 18, fari puntati su Doualla

Nel week end ad Ancona. Grande attesa per la sprinter 15enne

ANCONA, 07 febbraio 2025, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli azzurri del domani. Ispirati dai campioni, mossi dalla passione e dalle motivazioni, perché alla loro età l'atletica è soprattutto divertimento. Ma è anche competizione, sana, autentica. Lo si vedrà sabato e domenica ad Ancona per i Campionati Italiani Allievi indoor: 26 titoli in palio in due giornate che guardano al futuro, e mai come in questa categoria, però, può spuntare il nome nuovo. Magari proprio al PalaCasali in questo weekend.
    Ovviamente i fari saranno puntati sulle gare dei 60 metri, in particolare quella femminile. Un concentrato di talento così non si era mai visto prima. La 'stellina' è Kelly Doualla (Cus Pro Patria Milano) che sta sorprendendo gara dopo gara, a colpi di performance di valore internazionale a soli 15 anni. Il suo 7"23 nei 60 indoor non ha paragoni a livello europeo tra le atlete under 18 e su scala italiana vale già la quarta posizione di sempre, dietro a Dosso, Masullo e Levorato. Ma insieme alla lombarda sta sbocciando una scuola di velociste di grande prospettiva: la campionessa in carica Margherita Castellani (Cus Perugia) scesa a 7"45, Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna) 7"49, Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team) 7"53, Viola Canovi (La Fratellanza Modena) 7"54 lo scorso anno, in larga parte telaio della staffetta che nel 2024 ha trionfato agli Europei U.18 di Banska Bystrica. Cinque delle prime dieci italiane di sempre in questa fascia d'età. Alle quali va aggiunta Alessia Succo (Atl. Settimese) che sta ritoccando i primati degli ostacoli anche grazie alla velocità di base e che sabato comincerà proprio dallo sprint prima di cercare, domenica, il titolo fra le barriere. Due i tempi da tenere a mente come riferimenti per un'ulteriore pagina di storia statistica: il 7"18 del record mondiale Under 18 della statunitense Shawnti Jackson e il 7"20 del minimo degli Europei indoor Assoluti.
    Doualla non disputerà altre gare individuali ma potrebbe raddoppiare domenica con la staffetta 4x200.
    Tre turni nei 60 anche al maschile, dove i riscontri stagionali lasciano ipotizzare un testa a testa fra Edwin Fermin Galvan (Libertas Sanp) e Leonardo Pratali (Studentesca Milardi Rieti) appaiati a 6.83.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza