Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano pronta per Premier Padel P1, con esordio torneo femminile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Milano pronta per Premier Padel P1, con esordio torneo femminile

Assessore Riva, sarà una festa. N.1 Fip Carraro, uno show unico

ROMA, 01 dicembre 2023, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'edizione 2023 di Milano Premier Padel P1 chiude la stagione del circuito, ma apre una nuova con la novità del tabellone femminile. Da lunedì 4 a domenica 10 dicembre, l'Allianz Cloud accoglierà le giocatrici e i giocatori più forti in circolazione, con 28 dei primi 30 giocatori del ranking Fip e 27 tra le Top 30.
    "Premier Padel P1, per Milano, è ancora una novità ma è già un'abitudine - ha detto nella conferenza stampa di presentazione, a Palazzo Marino, l'assessore milanese allo Sport, Martina Riva -. L'evento lo scorso anno ha attirato 27mila spettatori all'Allianz Cloud, impianto comunale, e sono felice che quest'anno il torneo si arricchisca delle più forti giocatrici. Con gli organizzatori e con la Fip c'è stata sinergia da subito: Premier Padel è una festa, perché il padel è uno sport comprensibile a tutti".
    Il padel, dal 2024, avrà un unico circuito e un unico ranking, punto di arrivo di un lavoro portato avanti dalla Federazione Internazionale Padel. "Si sta chiudendo un 2023 straordinario, in cui abbiamo acquisito il World Padel Tour - spiega il presidente Fip, Luigi Carraro -. Volevamo farlo per i giocatori, ma anche per il pubblico e per gli appassionati.
    Intanto qui a Milano abbiamo l'attenzione di tutto il mondo, con 187 Paesi che trasmetteranno il torneo, in un palazzetto che forse non è il più grande ma sicuramente è il più bello.
    Ringrazio la Federazione Italiana Tennis e Padel, Sport e Salute, il Comune di Milano, la Regione Lombardia e il Ministero dello Sport e i Giovani che hanno appoggiato e sostenuto questo evento, confermandone l'importanza"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza