/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il DP World Tour riparte dal Giappone, c'è Migliozzi

Il DP World Tour riparte dal Giappone, c'è Migliozzi

A Omitama il tedesco Paul e lo scozzese MacIntyre tra i favoriti

ROMA, 18 aprile 2023, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dopo quasi un mese di stop, il DP World Tour si prepara a tornare protagonista con l'ISPS Handa-Championship, in programma dal 20 al 23 aprile in Giappone, a Omitama.

Prima di due tappe consecutive in Asia Orientale (dal 27 al 30 il massimo circuito continentale si sposterà a Incheon, in Corea del Sud per il Korea Championship), metterà in palio 2.000.000 di dollari.


    Al PGM Ishioka GC, l'Italia sarà rappresentata in campo da Guido Migliozzi. Dopo un difficile inizio di 2023, il vicentino è chiamato al riscatto per continuare a cullare il sogno di giocare, dal prossimo 29 settembre all'1 ottobre a Roma, la Ryder Cup.
    Dallo scozzese Robert MacIntyre (che dal 4 al 7 maggio al Marco Simone Golf & Country Club, teatro della prossima edizione della Ryder Cup, difenderà il titolo conquistato all'Open d'Italia nel 2022), ai tedeschi Yannik Paul, Marcel Siem e Maximilian Kieffer. Dagli spagnoli Jorge Campillo, Adri Arnaus, Rafa Cabrera Bello e Pablo Larrazabal, al danese Rasmus Hojgaard. Questi, insieme pure ai cinesi Haotong Li e Ashun Wu, alcuni tra i giocatori più attesi in Giappone. Dove a guardare da vicino gli europei ci saranno il danese Thomas Bjorn e il belga Nicolas Colsaerts, tra i vicecapitani del team Europe (insieme a Edoardo Molinari, che questa settimana sarà impegnato in America sul PGA Tour nello Zurich Classic of New Orleans, torneo a coppie che lo vedrà al fianco del capitano del Vecchio Continente, l'inglese Luke Donald) nella Città Eterna.
    Nel field spazio pure al sudafricano Ernie Els, campionissimo della disciplina (il suo soprannome è "The Big Easy") e quattro volte campione Major. Mentre cercheranno gloria in casa: Kazuko Higa, Masahiro Kawamura, Ryo Hisatsune e Shugo Imahira.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza