/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: azzurri in Oman, sfidano la nazionale di casa

Tiro a volo: azzurri in Oman, sfidano la nazionale di casa

Rossi,'Fitav in prima linea per sviluppo nostro sport nel mondo'

MUSCAT, 26 febbraio 2022, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono atterrate all'aeroporto di Muscat, in Oman, le nazionali italiane di Trap e Skeet, specialità olimpiche del tiro a volo, che parteciperanno alla competizione internazionale organizzata dalla Fitav e dalla Federazione di Tiro omanita.

A guidare la delegazione è il presidente federale Luciano Rossi, principale ispiratore dell'evento.

"La Fitav è da sempre in prima linea per garantire lo sviluppo dello sport in tutto il mondo - spiega Rossi, ex vicepresidente della federazione mondiale - e questa competizione è il risultato di un lungo lavoro che mi ha visto impegnato in prima persona per sostenere il rilancio del tiro a volo in questo Paese. L'accordo siglato con la federazione Omanita prevede uno scambio di ospitalità in eventi internazionali organizzati nei due Paesi". Impegnati in pedana già da domani per gli allenamenti saranno per la Fossa Olimpica Isabella Cristiani (Marina Militare), Alessandra Della Valle (Fiamme Azzurre), Gaia Ragazzini (Carabinieri), Luca Miotto (Carabinieri), Teo Petroni (Marina Militare) e Simone Lorenzo Prosperi (Fiamme Oro) con il Commissario Tecnico Rodolfo Viganò (Carabinieri), mentre per lo Skeet Sara Bongini (Fiamme Oro), Chiara Di Marziantonio (Esercito), Simona Scocchetti (Esercito), Emanuele Fuso (Esercito), Valerio Palmucci (Fiamme Oro) e Aniello Trinchese (Esercito) con il Commissario Tecnico Andrea Filippetti (Fiamme Oro). La competizione prenderà il via martedì 1 marzo con i primi 75 piattelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza