/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo:Cdm;oro Stanco-De Filippis,Jessica Rossi argento

Tiro a volo

Tiro a volo:Cdm;oro Stanco-De Filippis,Jessica Rossi argento

Venerdì Mixed, in pedana Rossi/De Filippis e Stanco/Fabbrizi

ROMA, 30 giugno 2021, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Così come lo Skeet aveva fatto all'Europeo, il Trap azzurro ha dominato la Coppa del Mondo di Osijek conquistando entrambe le medaglie d'oro in palio con Silvana Stanco e Mauro De Filippis, a cui va aggiunto anche l'argento di Jessica Rossi.


    Le azzurre hanno letteralmente dettato il passo della gara femminile.

Stanco ha chiuso le qualificazioni in prima posizione con 120/125, migliore in assoluto della gara, seguita a ruota dalla prossima portabandiera olimpica, seconda in finale grazie al punteggio di 117/125. Il loro predominio è proseguito anche nella corsa alle medaglie in cui hanno sbagliato pochissimo non lasciando speranze alle avversari. Un duello tutto tricolore che si è chiuso con 46/50 per la Stanco, a cui è andato l'oro, e con 44/50 per la Rossi, medaglia d'argento.
    Fuori dai giochi per le medaglie per un solo piattello la salernitana Erica Sessa (Fiamme Oro), decima con 113/125 ed un solo piattello in meno di quelli necessari per lo spareggio di ingresso nella finale.
    Al maschile Mauro De Filippis, già egregio in qualificazione con 123/125 +20 che gli è valso il dorsale numero due, in finale è stato strepitoso meritandosi l'oro con lo score di 48/50 e solo due errori. Sesto Massimo Fabbrizi (Carabinieri), solo quarantatreesimo Erminio Frasca (Fiamme Oro).
    Domani la Coppa del Mondo proseguirà con la gara a squadre, ma l'Italia non ci sarà .
    Il prossimo appuntamento, quindi, è fissato per venerdì 2 luglio con il Mixed Team. Per l'Italia si saranno le coppie composte da Jessica Rossi e Mauro De Filippis e da Silvana Stanco e Massimo Fabbrizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza