A Las Palmas (Spagna) Thorbjorn
Olesen realizza il nuevo record del percorso, il Meloneras Golf
(par 70), e con una prova bogey free (con un eagle e 7 birdie)
chiusa in 61 (-9) su un totale di 126 (65 61, -14) colpi vola in
testa alla classifica del Gran Canaria Lopesan Open.
Nel torneo dell'European Tour grande rimonta per il danese che
recupera 11 posizioni e a metà gara guida il leaderboard con un
colpo di vantaggio sul gallese Rhys Enoch e sull'olandese Wil
Besseling (per lui 36 buche senza bogey), entrambi 2/i con 127
(-13).
Tra gli azzurri belle rimonte per il bresciano Nino Bertasio, da
84/o a 23/o con 132 (69 63, -8) dopo una prova senza bogey
avvalorata da 7 birdie, e il vicentino Guido Migliozzi, risalito
dal 108/o al 45/o posto con 134 (70 64, -6) al pari del pugliese
Francesco Laporta (66 68). Mentre sono usciti al taglio il
torinese Edoardo Molinari (-3), il fiorentino Lorenzo Gagli
(par) e il romano (ma residente negli Stati Uniti) Andrea Pavan
(+6).
A metà gara sono ai piani alti della classifica pure l'austriaco
Matthias Schwab (anche per lui, come nel caso di Besseling, 36
buche senza errori), 4/o con 128 (-12) al fianco del francese
Robin Roussel e del tedesco Maximilian Kieffer, entrambi tra i
quattro leader al termine del round d'apertura.
Alle Canarie Olesen - per lui cinque titoli sull'European Tour,
di cui due arrivati in Italia - dopo l'arresto (nell'agosto
2019) per molestie sessuali su un volo che da Nashville lo stava
portando a Londra, con conseguente sospensione dalle gare del
massimo circuito continentale, cerca il riscatto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA