/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf, 4 azzurri allo 'Shot Master Clock'

Golf, 4 azzurri allo 'Shot Master Clock'

In Austria Eurotour gioca col cronometro, obiettivo gioco veloce

ROMA, 06 giugno 2018, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il golf prova a velocizzarsi. In Austria ecco lo Shot Master Clock (7-10 giugno), torneo innovativo dell'European Tour che avrà come obiettivo quello di combattere il gioco lento. Ad Atzenbrugg (nel distretto di Tulln, situato a 35 km da Vienna), sul green del Diamond CC, in campo anche un poker d'azzurri: Nino Bertasio, Andrea Pavan, Lorenzo Gagli e Francesco Laporta. In un evento in cui si dovrà fare i conti col cronometro per evitare di rimediare penalità.
    Saranno 50, per i giocatori, i secondi disponibili per un primo approccio al putt. Mentre 40'' quelli che non si dovranno superare per effettuare un tee shot. Ogni player verrà cronometrato colpo per colpo grazie ad un orologio digitale controllato da un Ipad.
    Torneo tecnologico e all'insegna della novità quello del massimo circuito europeo. Che un tempo rappresentava l'Open austriaco, con la prima edizione (vinta dal tedesco Bernhard Langer) datata 1990.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza