/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arco: Cdm Shangai, Pagnoni è secondo

Arco: Cdm Shangai, Pagnoni è secondo

Azzurro cede solo al coreano Kim Jongho, dominatore dall'inizio

SHANGAI (CINA), 28 aprile 2018, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azzurro Federico Pagnoni si è piazzato al secondo posto nella prima tappa di Coppa del Mondo di tiro con l'arco a Shanghai. L'azzurro del compound perde la finale contro il coreano Kim Jongho, uno specialista che in Cina è sempre stato ai vertici della competizione, primo nelle qualifiche e sempre vincente negli scontri diretti.
    Nell'ultimo atto della competizione l'asiatico parte subito fortissimo, tre 10 per lui a cui Pagnoni risponde con un 28. La seconda volée termina pari 29-29 mentre nelle tre frecce successive l'azzurro si rifà sotto rosicchiando un punto grazie ad un 30-29 che rimette il risultato in bilico. Kim però non si spaventa e nel quarto set blinda la vittoria con un 29-28 che respinge l'assalto di Pagnoni. Le ultime tre frecce della gara sono perfette per entrambi (30-30), la sfida finisce 147-145, e regalano a Pagnoni una medaglia d'argento da incorniciare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza