/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reddito, Ncc in fila per richiederlo alle Poste

Reddito, Ncc in fila per richiederlo alle Poste

Le nuove regole 'danneggiano la categoria', provocazione anti Governo. Sit in di protesta le sedi delle Regioni Lazio e Campania

NAPOLI, 13 marzo 2019, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Ncc in fila a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ncc in fila a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ncc in fila a Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Decine di autisti in fila davanti agli uffici postali di Roma, Torino, Napoli e Firenze per chiedere il Reddito di Cittadinanza. E' la protesta rivolta al Governo dei conducenti NCC che, in tutta Italia sono scesi in piazza per chiedere che venga rivisto il nuovo regolamento che, secondo i rappresentanti di categoria, danneggia il servizio da loro offerto.


    "Siamo qui sotto il palazzo della Regione Campania - ha spiegato Gennaro Lametta, coordinatore Interprovinciale Federnoleggi - per chiedere al presidente De Luca che si è dimostrato sensibile alla nostra vertenza, di intervenire in ambito della Conferenza Stato Regioni, per chiedere le adeguate giuste modifiche al regolamento che così come varato mette spalle al muto gli Ncc in Italia come in Campania dove sono circa 10mila addetti hanno trovato collocazione lavorativa". Durante la protesta i manifestati hanno formato provocatoriamente, per alcuni minuti, una lunga fila davanti all'ufficio postale mostrando i moduli per la presentazione della domanda del Reddito di Cittadinanza.

Reddito: fila autisti Ncc anche a Poste Napoli

 

Al grido di 'Ncc scelti dal mercato uccisi da governo', un centinaio di noleggiatori si trova sotto la Regione Lazio per "dare appoggio al governatore e presidente del Pd Nicola Zingaretti che ha avuto un'apertura nei nostri confronti". A breve si sposteranno agli uffici postali di via Marmorata dove, come annunciato ieri, si metteranno in fila, compileranno i moduli e chiederanno il reddito di cittadinanza. "Dal 14 maggio ci costringeranno a non lavorare più - spiega Stefano Gianesi, vicepresidente del Comitato Air - questo è inaccettabile. Non si possono lasciare a casa migliaia di persone. Ci sentiamo di dire, come recita un nostro striscione, 'dall'imprenditoria al reddito di cittadinanza: grazie governo'".

 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza