/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assessora inneggia Duce: sindaco attacca

Assessora inneggia Duce: sindaco attacca

Scontro maggioranza-opposizione in comune del nuorese

NUORO, 19 ottobre 2016, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quanto accaduto a Predappio non ha nulla a che vedere con la vita politica e amministrativa del comune di Siniscola. Invitiamo chi chiede dimissioni o sedute straordinarie del consiglio di provare a impegnare il tempo per fare qualcosa di concreto per la comunità". Il sindaco Pierluigi Farris e la sua maggioranza - il comune è governato da una lista civica con esponenti anche ex Fi e Fdi - rispondono così alla bufera mediatica che si è scatenata su Facebook dopo la pubblicazione di un video in cui l'assessora alla Cultura, Paola Fadda, chiede a un suo parente, ex balilla, di fare il saluto fascista davanti alla tomba di Mussolini.
    Un video che segue la pubblicazione, circa un mese fa sempre su Faceboob, di una foto dello stesso Mussolini Duce con un commento del presidente del consiglio comunale, Luigi Floris: "viva il Duce". Nello stesso contesto il sindaco avrebbe messo un "mi piace" a una foto con il saluto romano. I gruppi di opposizione gridano allo scandalo e chiedono dimissioni e chiarimenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza