Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercialisti, su vigilanza delle coop professioni valorizzate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Commercialisti, su vigilanza delle coop professioni valorizzate

Commento di de Nuccio sulla riforma che approderà in Cdm

ROMA, 06 marzo 2025, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una riforma "importante, che assegna un ruolo centrale a commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro, valorizzandone la funzione di controllo e di garanzia per la tenuta e il buon funzionamento delle cooperative, un pezzo significativo del nostro sistema economico".
    È il commento del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio sul testo di riforma della vigilanza sulle cooperative che approderà nelle prossime settimane in Consiglio dei ministri. "Un testo - aggiunge -, di cui auspichiamo una rapida approvazione, frutto del lavoro e dell'impegno del sottosegretario delle Imprese ed made in Italy Massimo Bitonci, cui va il nostro grazie per aver previsto il contributo di competenza e esperienza che gli Ordini professionali sono pronti a mettere a disposizione del sistema economico anche in questo campo". La riforma, recita una nota, prevede l'introduzione di nuovi strumenti di controllo e revisione e l'istituzione di un Albo unico nazionale, in cui confluiranno gli attuali revisori della Pubblica amministrazione e delle centrali cooperative. Sarà, inoltre, creata una nuova sezione per i professionisti appartenenti agli Ordini dei commercialisti, degli avvocati e dei consulenti del lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza