Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Paraguay celebrata la Giornata del migrante italiano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Paraguay celebrata la Giornata del migrante italiano

Nel quadro dei 150 anni di relazioni bilaterali

ASUNCION, 27 febbraio 2025, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrata in Paraguay la Giornata del migrante Italiano, nel quadro dell'anniversario dei 150 anni di relazioni diplomatiche e commerciali bilaterali. L'evento ufficiale, che si è tenuto ad Asuncion, ha visto la partecipazione dell'Ambasciatore Marcello Fondi, delle autorità locali e dei rappresentanti delle associazioni italiane, oltre ai ministri del Commercio e industria Javier Jiménez, del Turismo Angie Duarte, e il sindaco della capitale Oscar Rodríguez.
    Nella sede storica del porto fluviale si è tenuta l'inaugurazione di una statua in bronzo dedicata al rilevante numero di immigranti italiani arrivati in Paraguay già nella prima metà del diciannovesimo secolo, a riconoscimento dell'importante ruolo svolto nello sviluppo socio-economico e culturale del Paese sudamericano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza