/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la Giornata del Design Italiano 2025 in Paraguay

Al via la Giornata del Design Italiano 2025 in Paraguay

Evento dell'ambasciata per celebrare l'eccellenza italiana

ASUNCION, 20 febbraio 2025, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà tra 24 al 26 febbraio l'edizione 2025 della "Giornata del Design Italiano" in Paraguay, organizzata dall'Ambasciata d'Italia. Lo riferisce la sede diplomatica in un comunicato evidenziando che gli eventi prevedono l'accesso libero del pubblico.
    La sala "Miguel Acevedo" del Centro Cultural Manzana de la Rivera ad Asunción ospiterà la mostra fotografica "Fotografia alla carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d'Oro", che esporrà una selezione di immagini dedicate ai vincitori del Premio Compasso d'Oro alla Carriera, il riconoscimento di design industriale più antico e prestigioso a livello mondiale. La mostra sarà aperta al pubblico il 25 e 26 febbraio dalle 8:30 alle 20:00. Le immagini sono state messe a disposizione dall'Associazione per il Disegno Industriale (Adi).
    L'inaugurazione della mostra avrà luogo lunedì 24 febbraio alle 20:00 e vedrà la presenza speciale del Professore Fabrizio Quatrini, architetto senior, designer e docente dell'Accademia del Lusso di Roma, ospite d'onore di questa esposizione. Il professionista - con una formazione che combina architettura, design e comunicazione visiva - condividerà la sua visione sul design e il suo impatto sulla società. Quattrini ha anche lavorato nel design per Habitat Legno S.p.A. e collaborato con studi di architettura e ingegneria, specializzandosi nella modellazione 3D e nella gestione dei progetti. Appassionato di fotografia, ha sviluppato progetti di branding e design d'interni.
    Come parte della programmazione, Quatrini offrirà la Masterclass "Disuguaglianze. Come riparare le fratture dell'umanità" presso la Facoltà di Architettura, Arte e Design dell'Università Nazionale di Asunción. La sessione si terrà il 24 febbraio in due turni: il primo al mattino, alle 9:00, e il secondo nel pomeriggio, alle 16:30 per aderire alle numerose adesioni pervenute da parte del mondo accademico e degli studenti di architettura.
    La "Giornata del Design Italiano" è un evento globale che mira a mettere in luce l'eccellenza del design italiano e il suo impatto nella vita quotidiana. In questa edizione, si esplorerà il ruolo del design nella riduzione delle disuguaglianze e il suo contributo al benessere sociale, affrontando temi come il design degli spazi, l'accessibilità, la sostenibilità, l'educazione, la salute, la rigenerazione urbana, i trasporti e le infrastrutture.
    L'evento rappresenta un'opportunità unica per apprezzare l'influenza del design nel miglioramento del benessere individuale e collettivo, consolidando il Paraguay come un punto di incontro per lo scambio culturale tra Italia e Paraguay. e il dibattito sul futuro del design a livello globale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza