/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Tel Aviv la nona edizione dell'Italian Design Day

A Tel Aviv la nona edizione dell'Italian Design Day

Celebrazioni all'Ambasciata d'Italia

TEL AVIV, 14 febbraio 2025, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciata d'Italia a Tel Aviv ha celebrato la nona edizione dell'Italian Design Day in collaborazione con la Camera di commercio Israel-Italia, lo showroom Ellita Living e Cattelan Italia con un evento dedicato all'eccellenza dell'arredo e dell'architettura tricolore in Israele. Lo riferisce una nota dell'ambasciata. Con Cattelan Italia, una delle più rinomate aziende italiane nel mondo, è stato raccontato uno spaccato di storia del design italiano, attraverso la capacità del fare dell'azienda e la stretta relazione con i suoi progettisti, interpreti dei valori e delle necessità del vivere contemporaneo. Agli interventi di apertura ha seguito una conversazione tra gli architetti israeliani Sandra Haliva, Lionel Nabeth e Alice Lidowski incentrata sul Made in Italy e sull'essenza del "furniture design" italiano in Israele. L'Italian Design Day conferma, anche per l'anno appena trascorso, il valore delle esportazioni italiane in Israele nel comparto arredo e il ruolo del design e della creatività sul piano commerciale e culturale nelle relazioni tra Italia e Israele. "È con grande piacere che celebriamo il design italiano in Israele - ha dichiarato il vice capo missione dell'ambasciata d'Italia in Israele, Massimo Baldassarre - e l'inconfondibile stile italiano che fonde tradizione, innovazione e artigianalità, con una serie di appuntamenti dedicati al design italiano quale bellezza capace di generare valore e benessere quotidiano".
    L'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha ospitato in contemporanea una lecture di Alon Rotman, giovane designer industriale israeliano con una profonda conoscenza del design italiano, che ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso le produzioni più iconiche del design italiano del secondo dopoguerra. Nell'incontro sono state esplorate le ragioni storiche e culturali che hanno reso possibile in Italia lo sviluppo impetuoso del design industriale, ridefinendo la vita quotidiana e modificando il paesaggio domestico. Le iniziative proseguiranno tutta la settimana con altre due conferenze online del designer Alon Rotman e con una campagna di sconti applicati dallo showroom Ellita Living sui prodotti 'Made in Italy'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza