/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'

'Usa chiedono a Kiev ritiro bozza di risoluzione Onu'

Wsj: 'Per l'anniversario della guerra, pressing sugli europei'

NEW YORK, 22 febbraio 2025, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Gli Stati Uniti hanno chiesto all'Ucraina di ritirare la sua bozza di risoluzione all'Onu per il terzo anniversario della guerra. Kiev, la cui bozza è stata elaborata con il sostegno dell'Europa, si è rifiutata. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali funzionari britannici e francesi hanno chiesto a Washington di rivedere la sua bozza, incassando il rifiuto americano. In una nota alle capitali, i diplomatici americani hanno comunicato alle controparti europee che gli Usa si sarebbero opposti alla risoluzione ucraina e hanno fatto pressione affinché persuadessero Kiev a ritirare il suo testo.
    La risoluzione dell'Ucraina punta il dito contro la Russia, responsabile dell'invasione. La bozza americana di tre paragrafi, invece, si limita a chiedere una "fine rapida" della guerra e faceva riferimento alla "tragica perdita di vite umane nel conflitto fra Russia e Ucraina".
    Il segretario di Stato, Marco Rubio, ha confermato che gli Stati Uniti hanno presentato la loro risoluzione e ha chiesto a tutti gli stati membri dell'Onu di unirsi. Il Dipartimento di Stato aveva convocato un briefing con la stampa ieri, ma lo ha poi improvvisamente cancellato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza