/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italia partecipa alla Baghdad International Fair 2025

L'Italia partecipa alla Baghdad International Fair 2025

Amb. Fontana: 'Evento che permette un reciproco confronto'

ROMA, 03 febbraio 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperta, presso il quartiere fieristico di Baghdad, la 48a edizione della Fiera Internazionale di Baghdad (BIF 2025), organizzata dal Ministero del Commercio con il patrocinio del Primo Ministro della Repubblica Irachena. La manifestazione rappresenta una delle occasioni promozionali più importanti per le aziende interessate ad affrontare un mercato sempre più appetibile come quello iracheno.
    La BIF di Baghdad ha un focus plurisettoriale, con prevalenza verso i beni e le tecnologie necessarie allo sviluppo industriale ed infrastrutturale del Paese.
    In collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Baghdad, l'ICE Agenzia ha assicurato la presenza del nostro Paese con un Punto Italia, su un'area di 18 mq., posizionata all'interno della Hall n.2 (Baghdad Hall). L'obiettivo principale della partecipazione istituzionale alla BIF di Baghdad è rappresentare le aziende italiane e avvicinare all'Italia operatori ed eventuali partner istituzionali locali per lo sviluppo di future collaborazioni.
    L'Iraq rappresenta per l'Italia un importante partner commerciale sia quale fornitore di materie prime energetiche che come mercato di sbocco per i nostri prodotti metalmeccanici, elettrici ed elettronici, nonché per società di ingegneria civile e industriale.
    Alla cerimonia inaugurale, a cui ha partecipato l'Ambasciatore d'Italia in Iraq, Niccolò Fontana, il Ministro del Commercio, Atheer Salman, ha sottolineato l'importanza dell'autosufficienza alimentare per il Paese e presentato i progetti del Ministero in diversi settori. Il Primo Ministro iracheno, Al Sudani, ha illustrato i vari progetti industriali a cui il Governo sta lavorando insieme ad altri progetti infrastrutturali, in particolare strade e edifici residenziali, anch'essi in corso di realizzazione. Sia il Primo Ministro che il Ministro del Commercio si sono mostrati soddisfatti del numero degli espositori presenti, che dimostrano di voler cogliere le enormi opportunità offerte dall'Iraq.
    "La BIF è un appuntamento centrale nel calendario fieristico iracheno - ha sottolineato l''Ambasciatore Fontana - è un evento che permette di confrontarsi con gli operatori locali e di conoscere meglio le potenzialità del mercato iracheno, complesso, ma ricco di innumerevoli opportunità". "Questo Punto Italia è un segnale di attenzione - ha aggiunto Fontana - da qui vogliamo partire per far conoscere sempre l'offerta italiana alle controparti irachene e anche mostrare il meglio dell'Iraq agli operatori italiani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza