La Rappresentanza permanente
italiana alla Nato ha organizzato oggi, insieme alla
Rappresentanza della Polonia, un tour virtuale del campo di
concentramento di Auschwitz-Birkenau per commemorare l'80esimo
anniversario della sua liberazione.
L'iniziativa, che si pone ormai nel solco degli eventi
tradizionalmente organizzati dall'Italia alla Nato in occasione
del Giorno della Memoria, ha consentito agli ambasciatori
alleati, con l'ausilio di una guida in collegamento dalla
Polonia, di fare ingresso in uno dei luoghi più significativi
dell'atroce intento anti-semita del regime nazista. "Questo
evento fa seguito alla grande cerimonia organizzata dalla
Polonia il 27 gennaio, alla quale ha partecipato anche il
Presidente della Repubblica Mattarella", ha dichiarato in
apertura l'Ambasciatore Marco Peronaci. "Come ha recentemente
dichiarato il Ministro Tajani, la battaglia contro
l'anti-semitismo è per noi una priorità, tradottasi in una nuova
e rafforzata strategia nazionale. Quest'anno affrontiamo questa
ricorrenza con un po' più di speranza: il cessate il fuoco a
Gaza è un'opportunità che abbiamo tutti la responsabilità di
cogliere e sviluppare per un concreto piano di pace giusta e
sostenibile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA