/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italia alla Nato ha organizzato tour virtuale ad Auschwitz

L'Italia alla Nato ha organizzato tour virtuale ad Auschwitz

Evento della Rappresentanza in tandem con la Polonia

BRUXELLES, 03 febbraio 2025, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Rappresentanza permanente italiana alla Nato ha organizzato oggi, insieme alla Rappresentanza della Polonia, un tour virtuale del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau per commemorare l'80esimo anniversario della sua liberazione.
    L'iniziativa, che si pone ormai nel solco degli eventi tradizionalmente organizzati dall'Italia alla Nato in occasione del Giorno della Memoria, ha consentito agli ambasciatori alleati, con l'ausilio di una guida in collegamento dalla Polonia, di fare ingresso in uno dei luoghi più significativi dell'atroce intento anti-semita del regime nazista. "Questo evento fa seguito alla grande cerimonia organizzata dalla Polonia il 27 gennaio, alla quale ha partecipato anche il Presidente della Repubblica Mattarella", ha dichiarato in apertura l'Ambasciatore Marco Peronaci. "Come ha recentemente dichiarato il Ministro Tajani, la battaglia contro l'anti-semitismo è per noi una priorità, tradottasi in una nuova e rafforzata strategia nazionale. Quest'anno affrontiamo questa ricorrenza con un po' più di speranza: il cessate il fuoco a Gaza è un'opportunità che abbiamo tutti la responsabilità di cogliere e sviluppare per un concreto piano di pace giusta e sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza