Una delegazione indiana è in
Italia in questi giorni nell'ambito del progetto "Network di
Eccellenza", finanziato dal Maeci, dedicato alla salvaguardia,
conservazione e valorizzazione dei beni culturali. Gli esperti
indiani stanno visitando nel nostro paese varie attività
operative in siti di interesse culturale e laboratori
specializzati nel restauro, oltre a condividere esperienze con
colleghi italiani.
La visita si inscrive nel progetto bilaterale di collaborazione
"Restoration and Environmental Impacts on Cultural Heritage
Monuments: An Indo-Italian Collaboration to Advance Knowledge
and Innovation", che mira a promuovere lo scambio di esperienze
e competenze nella conservazione dei monumenti tra istituzioni,
esperti e operatori dei due paesi.
Le istituzioni coinvolte includono, per l'Italia,
l'Università Ca'Foscari di Venezia, la Soprintendenza
Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e
la Laguna, l'Istituto Centrale per il Restauro e l'impresa
privata Nedir Srl Plasma & Polimers; per l'India,
l'Archeological Survey of India, l'Indian Institute of
Technology di Kanpur e l'Indian Institute of Technology di
Roorkee.
La costruttiva sinergia tra questi vari soggetti dei due paesi è
stata facilitata, tra gli altri, dall'attivo stimolo del
professor Sergio Ledda, incaricato scientifico dell'Ambasciata
Italiana in India.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA