/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina, amb. Zazo incontra il presidente del Parlamento

Ucraina, amb. Zazo incontra il presidente del Parlamento

Focus sul contrasto alla corruzione

ROMA, 22 gennaio 2024, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Ucraina Pier Francesco Zazo ha avuto un incontro con il presidente della Rada, il Parlamento dell'Ucraina, Ruslan Stefanchuk. La riunione, che ha visto la partecipazione di diversi parlamentari presidenti di commissione, ha fornito l'occasione per approfondire i principali disegni di legge incentrati sul contrasto alla corruzione e sul consolidamento del sistema giudiziario.
    Nell'incontro, l'ambasciatore ha sottolineato come, nonostante il protrarsi del conflitto, il Parlamento ucraino abbia proseguito senza sosta il suo lavoro di riforme: si tratta di uno sforzo apprezzabile che ha meritoriamente contribuito al via libera dato dal Consiglio Europeo ai negoziati di adesione all'Ue. "La Rada è il cuore pulsante della democrazia in Ucraina", ha dichiarato il capo missione, evidenziando anche l'eccezionale unità dimostrata dalle forze politiche ucraine nel fronteggiare l'aggressione russa.
    In conclusione, l'ambasciatore ha ricordato come la presidenza italiana del G7 manterrà l'Ucraina al centro dell'agenda del Gruppo, confermando inoltre il sostenuto supporto bilaterale fornito da Roma a Kiev a 360 gradi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza